genere: NWOBHM
anno: 1981
etichetta: Carrere ristampe: Spaced Out , Back on Black
Tracklist:
1. Full Moon 01:35
2. Night of the Demon 03:17
3. Into the Nightmare 03:57
4. Father of Time 04:20
5. Decisions 03:40
6. Liar 03:14
7. Big Love 04:15
8. Ride the Wind 02:48
9. Fool to Play the Hard Way 04:01
10. One Helluva Night 04:00
Formazione:
Chris Ellis – Bass
Dave Hill – Vocals
Mal Spooner – Guitars
Les Hunt – Guitars, Bass
John Wright – Drums
Quando si parla di DEMON si parla di una delle band più longeve e più di classe dell’intero movimento NWOBHM. Ancora attivi, grazie al fondatore e singer DAVE HILL, hanno realizzato nella parte finale del 2016 l’ottimo CEMETERY JUNCTION.
Facciamo un passo indietro; siamo nel 1979, agli albori della band delle Midlands, con componenti provenienti da STOKE ON TRENT e LEEK., in particolare VINCE HIGH stesso ed il compositore e chitarrista MAL SPOONER (da tempo purtroppo passato a miglior vita). Dopo due singoli, pubblicati rispettivamente nel 1980 e nel 1981, il combo, proprio in questo secondo anno riesce ad esordire sulla lunga distanza con l’album NIGHT OF DEMON.
Oltre alla magnifica cover, l’intero lavoro sembra permeato di effetti terrorizzanti, voci distorte e malefiche. La title track ed INTO THE NIGHTMARE sono accompagnate dalla voce evocativa di VINCE HIGH, capace di essere anche melodica, e sono avvolte nell’oscurità in linea con le componenti più cupe della NWOBHM. Ma la band è anche altro in quanto capace di essere più teatrale ed introspettiva come nel caso di FATHER OF TIME.
LIAR è uno dei grandi classici della band con fraseggi da ricordare. BIG LOVE sembra strizzare l’occhio ad un boogie hard rock di pregio memore della magica esperienza dei seventies. Da segnalare un altro classico quale HELLUVA NIGHT, che chiude l’album, compendio preciso delle pulsioni NWOBHM in simbiosi con le parti più melodiche.
IN CONCLUSIONE
Un lavoro assolutamente da avere; senza spendere una fortuna ottima la ristampa BACK ON BLACK in doppio vinile, anche colorato, a 180 gr, con due bonus tracks e due versioni demo.