genere: Hard ‘n’ Heavy
anno: 1990
etichetta: I.R.S. Records ristampe: 1999, Classic Rock

Tracklist:
1. Anno Mundi 06:12
2. The Law Maker 03:55
3. Jerusalem 03:59
4. The Sabbath Stones 06:48
5. The Battle of Tyr 01:08
6. Odin’s Court 02:42
7. Valhalla 04:42
8. Feels Good to Me 05:44
9. Heaven in Black 04:05
Formazione:
Tony Martin – Vocals, Lyrics
Neil Murray – Bass
Cozy Powell – Drums
Tony Iommi – Guitars
Parlare di questo album non è semplice in quanto è sicuramente uno dei più sottovalutati lavori della storia dell’HARD’N’HEAVY.
Siamo nel 1990 e l’iconica band britannica vede il solo TONY IOMMI quale membro originario, seppur attorniato da colleghi di assoluto livello quali COZY POWELL alla batteria, NEIL MURRAY al basso, TONY MARTIN alla voce e, nella penombra, il compianto GEOFF NICHOLLS alle tastiere. I continui cambiamenti di formazione sono solo il corollario ad un momento difficile di TONY IOMMI, colpito da problemi personali ed economici. Aggiungiamo che quegli anni hanno costituito il periodo più nefasto per le band più classiche del panorama hard’n’heavy, così concentrato solo su alcune realtà mainstream e sul grunge.
Parlavamo di un album poco considerato al tempo ma che con gli anni è stato sicuramente apprezzato, alla luce dei grandi brani presenti, delle grandi prove solistiche compreso un TONY MARTIN all’ennesima potenza, mai così vicino al grande RONNIE JAMES DIO.
TYR, tra i quattro album in cui è presente TONY MARTIN, risulta sicuramente il più epico, con tematiche meno oscure e quasi integralmente rivolte alla mitologia vichinga.
L’album, che vi consigliamo caldamente, non ha mai cedimenti; se vogliamo evidenziare dei picchi compositivi segnaliamo la splendida JERUSALEM, la quasi progressiva., a tratti, THE SABBATH STONES, ed il trittico epico THE BATTLE OF TYR/ODINS COURT/VALHALLA, in realtà un unico brani scisso in tre parti.
IN CONCLUSIONE
Trattasi di un vero e proprio baluardo per l’hard’n’heavy più puro ed incontaminato, perfetto per chi ama l’intera storia dei BLACK SABBATH, uscendo dal dogma “formazione originale “OSBOURNE/IOMMI/BUTLER/WARD”.